Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Tirrenia sponsor del “Navicella Sardegna”

MILANO – Un appuntamento unico e un obiettivo altrettanto unico e importante: quello di promuovere la Sardegna e la sua cultura nel mondo, premiando i porta-bandiera di questa terra, ovvero quelle personalità che le hanno dato e le danno lustro, notorietà e quel rapporto affettivo particolare che merita a livello nazionale e internazionale.

Ed è con un coinvolgimento emotivo convinto e profondo che anche quest’anno Tirrenia è sponsor del “Premio Navicella Sardegna 2018”, manifestazione che si è svolta sabato 8 settembre al Teatro Mario Ceroli di Porto Rotondo. Premio che è il frutto di una partnership, quella tra il Gruppo Onorato Armatori e l’associazione Sardegna Oltre il Mare (organizzatrice dell’evento), che prosegue ininterrotta da anni arricchendo il suo palmares di personalità di grande rilevanza, fra i quali spiccano i nomi di Francesco Cossiga, Antonio Marras, Gianfranco Zola e Paolo Fresu.

[hidepost]

Nel corso della serata sono stati premiati lo scrittore Gesuino Nemus, la giornalista Elvira Serra, la campionessa d’apnea Chiara Obino, il musicista Enzo Favata, il cantante Valerio Scanu, il regista Peter Marcias e la ricercatrice oncologa Lia Palomba. Un premio speciale è stato intitolato a Olimpia Matacena, per anni una delle anime di questa manifestazione; e questo premio, pensato e destinato a personalità del mondo della comunicazione, è stato assegnato a Maurizio Costanzo.

Tirrenia, insieme a Moby, nel 2018 garantisce oltre 4000 partenze da e per la Sardegna, fino a 24 al giorno, che consentono di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio