Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Manifattura, logistica e trasporti: intesa tra Industriali Napoli e Confetra

NAPOLI – Attivare un dialogo sempre più intenso tra manifattura, produzione e logistica, movimentazione e trasporto merce, portualità. È questo lo scopo fondamentale dell’intesa firmata giovedì scorso dal presidente di Unione Industriali Napoli, Vito Grassi, e dal presidente di Confetra Campania, Ermanno Giamberini. La collaborazione tra Unione Industriali Napoli e Confetra Campania, che coordina realtà del territorio del cargo aereo, del cargo ferroviario, del terminalismo portuale, del trasporto gommato, dei corrieri, degli interporti, dei magazzini, delle spedizioni, dei servizi doganali, degli agenti marittimi, delle attività intermodali e logistiche, si esplicherà in diversi campi, a cominciare da alcuni fondamentali appuntamenti istituzionali, come: il Tavolo di Partenariato economico–sociale in attuazione del Por 2014–2020; il Tavolo di Partenariato della Risorsa Mare dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Centrale; gli Organismi della Camera di Commercio di Napoli; eventuali progettualità legate allo start up della Zes in Campania.

[hideopst]

Con l’intesa, l’Unione Industriali Napoli e Confetra Campania si impegnano anche a promuovere congiuntamente iniziative pubbliche, di carattere convegnistico e seminariale, sui temi di comune interesse.

[/hideopst]

Pubblicato il
19 Settembre 2018

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio