Visita il sito web
Tempo per la lettura: 1 minuto

Il Gruppo Onorato potenzia le Autostrade del Mare

MILANO – Due nuove linee merci del Gruppo Onorato, sulle rotte delle autostrade del mare. Le navi di Tirrenia sono già impegnate su due nuovi collegamenti, a cadenza settimanale, fra i porti di Genova e Napoli e gli scali di Livorno e Napoli.

L’obiettivo è quello di rispondere alla domanda crescente di trasporto fra il Nord e il Sud dell’Italia e viceversa, offrendo all’autotrasporto una valida e sicura alternativa al tutto-strada e garantendo quella capillarità di servizio che è condizione essenziale per il moderno mercato logistico.

[hidepost]

In fase iniziale saranno impegnate su queste rotte navi ro-ro già utilizzate su rotte da e per la Sicilia che garantiranno tempi di percorrenza di 23 ore e mezza sulla tratta Genova-Napoli e di 14 ore e mezza sulla Livorno-Napoli, e performances identiche sulla rotta in direzione opposta.

La schedula dei due servizi, pianificati per soddisfare le richieste dei caricatori della compagnia, è la seguente:

Genova / Napoli

Napoli / Genova

 

partenza

arrivo

 

 

partenza

arrivo

Mercoledì

21:30

21:00 (gio)

Mercoledì

Giovedì

Giovedì

13:00

12:30 (ven)

Livorno / Napoli

Napoli / Livorno

 

partenza

arrivo

 

 

partenza

arrivo

Giovedì

06:30

21:00 (gio)

Giovedì

13:00

03:30 (ven)

 

Tirrenia ha messo a disposizione degli autotrasportatori un servizio informazioni e prenotazioni che consenta loro di ottimizzare i tempi di guida e le attese:

Genova: tel. 010 2698239; email: merci.genova@tirrenia.it

Livorno: tel. 0586 403848; email: merci.livorno@tirrenia.it

Napoli: tel. 081 7201309; email: merci.napoli@tirrenia.it

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Dicembre 2018

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio