Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Roncallo: addizionali dimezzate

LA SPEZIA – L’aveva promesso poco prima della scadenza dell’anno, la presidente Carla Roncallo insieme al segretario generale Francesco Di Sarcina: nel 2019 ridurremo le tasse portuali visto l’ottimo incremento dei traffici. L’annuncio: l’addizionale sulla tassa portuale diminuisce da 30 a 15 centesimi, per aumentare ulteriormente la competitività degli scali del sistema, quello spezzino e quello di Marina di Carrara. Competitività che le cifre confermano essere ad ottimi livelli, visto che il 2018 si è chiuso per i contenitori con circa 100 mila teu in più del 2017 (e il 2018 è stato un anno in cui molti porti hanno registrato invece una diminuzione) ed i passeggeri sono anch’essi aumentati a 471.600 unità (+3,7%).

[hidepost]

Sui passeggeri la presidente Roncallo ha idee chiare: quest’anno sono previsti significativi salti di qualità con quasi 200 scali/nave e almeno 750 mila passeggeri. Buona la crescita registrata anche a Carrara, con +9,1% di crescita nel tonnellaggio complessivo movimentato.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio