Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Virgin Scarlet” rivoluziona il layout delle navi cruiser

Nella foto: Rendering la prua di “Virgin Scarlet”.

SESTRI PONENTE – Appartiene come capostipite alla serie “Ladyship” ed è in avanzata fase di costruzione a Sestri Ponente, nel complesso della Fincantieri dedicato alle navi da crociera. È la “Virgin Scarlet”, una grande unità da crociera che rompe anche esteticamente le tradizioni navali. Basta guardare la sua prua verticale e il numero dei ponti, tutti dotati di cabine eccezionalmente rifinite. Per gli interni la compagnia di navigazione Virgin, che già gestisce anche una compagnia aerea estremamente versatile e personalizzata, ha messo insieme per progettare interni definiti “Fantastici” una dozzina di studi d’architettura, compresi alcuni italiani.

[hidepost]

La nave, che sarà consegnata l’anno prossimo, è accreditata per 2700 passeggeri e 1150 membri d’equipaggio. Ha un GT tonnale di 110 mila tonnellate, lunga 278 metri e larga 38, ha un sistema propulsivo anch’esso rivoluzionario per un cruiser, con doppia elica azimutale il che consente un’eccezionale manovrabilità nelle operazioni in porto. L’unità è destinata alle crociere nei Caraibi, ma la sua inaugurazione prevede anche quasi certamente una crociera di trasferimento attraverso l’Atlantico che rappresenterà da parte sua un evento.

[/hidepost]

Pubblicato il
23 Gennaio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio