Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fontana presidente spedizionieri a La Spezia

LA SPEZIA – È Andrea Fontana – socio della Dario Perioli SPA – il nuovo presidente dell’Associazione Spedizionieri del Porto della Spezia. L’elezione  è avvenuta lunedì nell’ambito dell’Assemblea congressuale convocata presso Confindustria La Spezia. Andrea Fontana, che succede a Alessandro Laghezza recentemente confermato nel direttivo nazionale di Fedespedi, ha già ricoperto incarichi nell’ambito del cluster marittimo è stato infatti già presidente degli agenti marittimi della Spezia e vice presidente nazionale. Nel ringraziare il presidente uscente e tutto il direttivo, per il lavoro svolto negli ultimi anni e tutti gli associati per la fiducia accordatagli, il nuovo presidente ha esordito sottolineando come in questa fase di forte competizione è sempre più necessario procedere in modo definitivo al rilancio della logistica integrata e intermodale in Italia; un processo che può concretizzarsi solo attraverso il completamente delle principali direttrici infrastrutturali. Sul piano locale resta da definire al più presto l’avvio del centro unico dei servizi a Santo Stefano Magra. Oggi è possibile trovare sintesi sui progetti solo attraverso una più ampia condivisione fra gli attori in campo, su questo argomento, ha affermato Andrea Fontana: “continuerò a collaborare fattivamente con tutti gli Enti in particolare con l’Agenzia delle Dogane e AdSP che da sempre sono al fianco delle nostre professioni”.

[hidepost]

Il direttivo eletto è composto da: Andrea Fontana, Alessandro Laghezza, Sergio Landolfi, Fabio Bucchioni, Sandro Bucchioni, Paolo Stanzione, Alberto Cerrone. Revisori: Massimo Frolla, Piero Fiaccadori Alessandro Rossi. Probiviri: Paolo Rinaldi Segretario Generale: Salvatore Avena.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Febbraio 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio