Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bureau Veritas il fatturato cresce del 7%

GENOVA – Bureau Veritas conferma il trend di crescita ormai in atto da anni, con un più 7% nel fatturato che raggiunge quota 4 miliardi e 796 milioni. Gli utili si attestano a quota 758 milioni con un incremento dell’8,4% sull’esercizio precedente. Il cash flow del Gruppo balza a 478 milioni, con una crescita del 45,8%.

I risultati della multinazionale della certificazione sono anche frutto dell’impegno sul fronte della diversificazione – sottolinea la nota ufficiale – che ha portato il gruppo a impegnarsi in forze nel campo dell’economia sostenibile, accelerando i processi di inclusione nel controllo delle emissioni, del risparmio energetico e dell’approccio all’economia circolare.

[hidepost]

Una spinta particolare alla crescita di Bureau Veritas è giunta anche nel 2018 dalla regione estesa europea gestita attraverso Bureau Veritas Italia; regione che comprende, fra gli altri, tutti i principali paesi dell’est europeo.

“Paesi – sottolinea Ettore Pollicardo, amministratore delegato di Bureau Veritas Italia – che registrano tassi di crescita economica a doppia cifra e che inevitabilmente si trovano a dover rendere compatibile questa crescita con necessità di tutela ambientale e sociale e talora di risanamento che oggi non sono più eludibili”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Marzo 2019
Ultima modifica
9 Marzo 2019 - ora: 09:03

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio