Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Stanziati dalla Camera di Commercio centonovantamila euro per le imprese

Riccardo Breda

LIVORNO – La giunta della Camera di Commercio ha deliberato di accordare alle imprese che hanno beneficiato degli aiuti concessi dalla Regione Toscana un contributo aggiuntivo, destinando a questo intervento ben 190.000 euro.

La somma complessiva destinata ad ogni impresa sarà determinata da tre misure di intervento:

– contributo sulla spesa sostenuta per la redazione della perizia asseverata, che è stata necessaria per partecipare al bando regionale;

– contributo della stessa entità del diritto annuale relativo all’anno 2017;

– contributo aggiuntivo a conclusione delle operazioni di ripristino dell’attività, per la parte non coperta dal finanziamento regionale.

[hidepost]

“Abbiamo ritenuto di dare un segnale concreto alle aziende che in quell’inizio di settembre 2017 hanno visto di colpo gravemente danneggiato il frutto del loro lavoro e hanno dovuto fare i conti con l’elenco delle attrezzature da ricomprare o con la messa in sicurezza di strutture allagate. Dopo aver ricevuto e istruito per conto della Regione Toscana le istanze che sono giunte dalle imprese e a conclusione di quell’iter, come Camera di commercio abbiamo sentito l’esigenza di far sentire loro la nostra vicinanza. Mi auguro che le misure deliberate recentemente in Giunta possano dare un po’ di sollievo alle spese che gli imprenditori hanno dovuto sostenere”, ha dichiarato il presidente Riccardo Breda.

La domanda potrà essere presentata fino al 30 aprile 2019, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento dei fondi disponibili. Bando e modulistica sono pubblicati sul sito camerale. Per maggiori informazioni è possibile contattare il Servizio promozione e sviluppo economico: dottoressa Michela Cappelli tel. 0586/231319 – dottoressa Marta Mancusi tel. 0586/231285, e-mail promozione@lg.camcom.it

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio