Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sara Armella diventa presidente dell’organismo di vigilanza 231

Sara Armella

MILANO – L’Avvocato Sara Armella è stata recentemente nominata presidente dell’Organismo di Vigilanza 231 di tre società del gruppo Contship, operatore logistico multinazionale. Le società sono: “La Spezia container terminal spa”, “Med center container terminal” e “Cagliari international container terminal spa”.

L’Organismo di vigilanza, previsto dal decreto 231 del 2001, è l’organo incaricato della vigilanza sul funzionamento e sull’osservanza del modello di organizzazione e controllo delle società. Si tratta di un organismo indipendente, formato da soggetti di elevato profilo professionale e reputazionale.

[hidepost]

Sara Armella, avvocato cassazionista, esperta di fiscalità nazionale e internazionale, è avvocato di importanti gruppi italiani e multinazionali.

Autrice di “Diritto doganale dell’Unione europea” (Egea, 2017) “EU Customs Code” (BUP, 2017) e di oltre cento pubblicazioni scientifiche, è docente accreditato presso Ita-Agenzia per l’Italia e Confindustria e in numerosi convegni specialistici internazionali.

È delegato presso la Commission on Customs and trade facilitation e della Commission on taxation della Camera di Commercio Internazionale di Parigi, e tra i fondatori, nonché unico professionista italiano, di Green Iane, associazione internazionale di studi professionali indipendenti specializzati in diritto doganale, fiscalità indiretta e commercio internazionale.

Armella & Associati è uno studio legale che opera principalmente nel settore del diritto tributario nazionale e internazionale. Tra i propri clienti, lo Studio annovera primarie società multinazionali e nazionali.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Marzo 2019

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio