Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambia il capo dei piloti

Nella foto (da sx): Simone Maggiani, Giuseppe Tarzia e Massimiliano Lupi.

LIVORNO – Avvicendamento al timone del corpo dei piloti del porto. Il comandante Massimiliano Lupi ha passato le consegne al comandante Simone Maggiani. I due rappresentanti dell’importante servizio tecnico-nautico portuale sono stati ricevuti dal comandante del porto dopo la firma del decreto di nomina del nuovo capo pilota.[hidepost]
“Il servizio di pilotaggio svolge un ruolo essenziale per la sicurezza delle operazioni portuali, in particolare per le manovre delle navi, e Livorno, che mira ad un incremento sempre maggiore dei suoi traffici, non può prescindere dalla professionalità quotidianamente profusa da ogni singolo pilota” – ha commentato l’ammiraglio Tarzia, che non ha mancato di ringraziare il comandante Lupi per l’impegno e la collaborazione assicurata nel corso del suo mandato all’Autorità marittima. “Raccolga responsabilmente questa solida eredità e sia capace di portarla avanti con continuità e passione”, l’augurio di buon lavoro rivolto al comandante Maggiani.
Commosso il saluto del comandante Lupi, che lascia l’incarico dopo 4 anni di intenso e proficuo lavoro:
“Ho cercato di interpretare il ruolo con umiltà, disponibilità e impegno vivendo in autentica simbiosi con il porto. Ringrazio i miei due vice, Marino Biancotti e Ubaldo Sgherri, tutti i colleghi piloti ed il personale degli altri due servizi tecnico nautici, rimorchiatori e ormeggiatori. Un particolare ringraziamento a tutto il personale della Capitaneria e in particolare all’Ammiraglio Tarzia per la fiducia e la stima accordatami, e a mia moglie Roberta e ai miei figli Gabriele e Federica per aver tollerato le mie tante assenze in questo impegnativo periodo nel quale spero di essermi dimostrato all’altezza delle aspettative di tutti gli operatori portuali. Al nuovo capo pilota ed amico fraterno Simone Maggiani va tutta la mia stima, fiducia, collaborazione”.
Altrettanto significative le parole del comandante Maggiani:
“Ho l’onore di rilevare Massimiliano Lupi alla guida della Corporazione, impegno certamente oneroso per molti versi, ma soprattutto per il periodo di transizione ed evoluzione che sta attraversando il nostro porto. Voglio ringraziare sicuramente i colleghi attuali che oggi in me ripongono fiducia, ed anche quelli non più in servizio dai quali ho imparato questo magnifico mestiere, un mestiere a cui dedico molta passione che spero di tramandare ai giovani piloti del futuro. Il mio impegno sarà massimo, e metterò la mia esperienza ultraventennale nel porto di Livorno al servizio dell’intera comunità portuale”.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Marzo 2019
Ultima modifica
26 Marzo 2019 - ora: 16:10

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio