Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi Lines sostiene gli atleti paralimpici LNI

NAPOLI – Grimaldi Lines affianca e sostiene la Lega Navale Italiana Palermo Centro nella promozione dello sport paralimpico. Sarà infatti la nave Grimaldi Lines, impiegata sulla rotta Palermo-Livorno e viceversa, ad ospitare gli equipaggi palermitani e le quattro imbarcazioni paralimpiche Hansa 303 che parteciperanno alla Settimana Velica Internazionale Accademia Navale e Città di Livorno  che comincia oggi giovedì 24 aprile e si svolge fino al 1 maggio. Atleti e derive, personalizzate con il logo Grimaldi Lines, partiranno sabato prossimo 27 aprile dal capoluogo siciliano, a bordo del moderno e confortevole traghetto Zeus Palace. L’arrivo a Livorno è previsto per domenica 28 aprile, mentre il ritorno in Sicilia per mercoledì 1 maggio.

[hidepost]

Il Trofeo, in programma nelle acque antistanti il Porto Mediceo, è uno degli eventi velici più importanti d’Italia: vi prendono parte ogni anno oltre 1.000 regatanti e 300 barche. Tra le novità dell’edizione 2019 c’è anche la Regata Nazionale Hansa 303, appoggiata all’Assonautica Livorno, a cui parteciperanno gli 8 atleti con disabilità della Lega Navale Italiana Palermo Centro. La gara di Livorno sarà una tappa del percorso che questi sportivi stanno compiendo in vista del Campionato Italiano Vela Paralimpica Hansa 303, che si terrà proprio a Palermo nel mese di giugno, organizzato dalla Lega Navale Italiana Palermo Centro su delega della Federazione Italiana Vela e di concerto con la Classe Italiana Hansa 303 e con il Comitato Paralimpico Italiano.

La sponsorizzazione si inserisce alla perfezione nel contesto di attività che Grimaldi Lines sta portando avanti per le persone con esigenze speciali. La particolare attenzione della Compagnia si concretizza nel progetto Grimaldi Turismo Accessibile, varato nel 2018 grazie alla partnership con Bed & Care e alla collaborazione con le più importanti Associazioni di Categoria. Grazie al servizio Your Disability Manager, sui 25 collegamenti marittimi operati dalla Compagnia – con destinazione Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia, Malta, Tunisia e Marocco – ancora prima della partenza i passeggeri con disabilità possono richiedere informazioni e/o prenotare servizi dedicati, quali ausili per la mobilità, transfer personalizzati per/dal porto di imbarco, collaborazione di infermieri e OSS.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Aprile 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio