Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

VII Edizione “Open Day”  all’acquario di Livorno

LIVORNO – Anche quest’anno l’Acquario di Livorno – nell’ambito della ricca serie di iniziative organizzate per la “Giornata europea del mare” dall’Autorità di Sistema del Mar Tirreno Settentrionale – ha proposto da oggi mercoledì a venerdì prossimo al largo pubblico l’“OPEN DAY” giunto alla sua VII Edizione con “Pesci fuor d’acqua – Alla scoperta dei mari del mondo” e un ricco programma di iniziative ed attività i presso la struttura. Un modo originale e divertente, oltre che sociale ed educativo, per festeggiare anche quest’anno con i cittadini livornesi e tutti i visitatori Santa Giulia,  patrona della città.  Prosegue la collaborazione tra la società Costa Edutainment S.p.A. – che gestisce la struttura – e l’Associazione “Il Porto dei piccoli” ONLUS, da sempre al fianco dei bambini che affrontano la malattia. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Livorno.

[hidepost]

“Il mare rappresenta il tema della nostra Associazione e anche per questo è forte il legame con Costa Edutainment, con cui condividiamo l’impegno a coinvolgere i bambini nella scoperta del mondo marino, educandoli al rispetto della natura attraverso il divertimento – dichiara il Gloria Camurati, direttore e fondatrice dell’Associazione. Il Porto dei piccoli ONLUS – Ogni giorno offriamo a tutti i bambini in cura che seguiamo attività e laboratori ispirati al mare, perché possano evadere con la fantasia ed avere al proprio fianco la presenza costante e professionale dei nostri Operatori. Con grande piacere festeggiamo Santa Giulia all’Acquario di Livorno in questa VII Edizione di Pesci fuor d’acqua, una splendida occasione per far conoscere sempre di più la nostra mission ed i valori del volontariato e della solidarietà.”

“Siamo felici di essere giunti  alla VII Edizione dell’OPEN DAY all’Acquario di Livorno – dichiara il dottor Giuseppe Costa, presidente Esecutivo di Costa Edutainment S.p.A., la società che gestisce l’Acquario di Livorno. Questo appuntamento a Livorno conferma l’ormai più che decennale collaborazione con l’Associazione “Il Porto dei piccoli” con cui da anni organizziamo iniziative presso le strutture del polo genovese e della riviera romagnola, ed ormai da vari anni anche sulla costa livornese. Collaborare e contribuire ad un’iniziativa tanto preziosa è motivo di nostro orgoglio poiché è attenta e sensibile agli aspetti sociali, e conferma anche il nostro format edutainment di educazione e divertimento al tempo stesso.

Oggi si terrà lo spettacolo teatrale “Mozzo Martino e il singhiozzo malandrino” nella Sala del Relitto.

Seguiranno: Lettura scenica di “Giorgino e l’ambulatorio sottomarino” – 23 e 24 Maggio – Sala del Relitto.

La lettura animata si terrà alle ore 16.30 nella Sala del Relitto (Durata 1h). La partecipazione è gratuita.

LABORATORI LUDICO – DIDATTICI: Dal 22 al 24 maggio – Sala Panoramica, saranno disponibili laboratori ludico-didattici per le scuole su prenotazione e per il largo pubblico – della durata di 30’ ca. ciascuno – che si terranno nella Sala Panoramica dell’Acquario di Livorno. La partecipazione ai laboratori è gratuita, con donazione libera per la raccolta fondi e non vincolata al biglietto di ingresso.

Nelle giornate sarà presente nella hall dell’Acquario un infopoint dell’associazione dove sarà possibile acquistare libri e gadget del Porto dei piccoli.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Maggio 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio