Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Il Comune di Portovenere con il Porto dei piccoli ONLUS”

PORTOVENERE – Alla presenza del Sindaco Matteo Cozzani è stato sottoscritto nei giorni scorsi un accordo di collaborazione tra il Comune di Portovenere e la Onlus Il Porto dei piccoli, rappresentata dalla fondatrice e direttore generale Gloria Camurati. L’intesa riconosce il comune impegno a collaborare per offrire assistenza e sostegno ai bambini fragili del territorio e alle loro famiglie.

Il Porto dei piccoli dal 2005 è al fianco di tutti i bimbi che vivono l’esperienza della malattia a casa ed in ospedale, attraverso la presenza costante di operatori qualificati – i play specialist – impegnati ogni giorno a portare divertimento ed evasione con attività ispirate al mare in diverse regioni italiane. Il gioco infatti, programmato e condotto con competenza, riduce tensioni e paure e contribuisce a ripristinare quella serenità famigliare che l’insorgere della malattia e la terapia hanno alterato.

[hidepost]

“Dopo i Comuni di Santa Margherita, Sarzana e Lerici siamo davvero felici di poter accogliere a bordo con noi il Comune di Portovenere”- queste le parole di Gloria Camurati – “per fare sempre più rete e poter offrire assistenza a chi più ne ha bisogno. Insieme potremo sviluppare progetti che coinvolgano bambini, famiglie e scuole, rispondendo alle richieste del territorio perché nessuno sia mai solo nelle difficoltà.”

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Luglio 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio