Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova opportunità di lavoro in porto

LA SPEZIA – Sono aperte presso Scuola Nazionale Trasporti e Logistica le iscrizioni al Bando di selezione per il corso di formazione ‘Tecnico Ferroviario Polifunzionale’. Il corso è rivolto a 20 giovani disoccupati/inoccupati con età inferiore ai 29 anni residenti o domiciliati in Liguria, ed è finanziato da Regione Liguria con Fondi FSE (pertanto totalmente gratuito per chi supererà le fasi di selezione).

Si tratta di un’interessante opportunità di formazione qualificata, funzionale all’acquisizione delle abilitazioni necessarie alla Condotta dei Treni, pertanto uno strumento fondamentale per quanti ambiscano a trovare occupazione in un settore caratterizzato da un trend di crescita molto elevato quale il settore ferroviario.

[hidepost]

A livello nazionale, si stima nei prossimi anni un’esigenza di nuovi macchinisti ferroviari addirittura prossima alle 6.000 unità.

A partire da tale fabbisogno, Scuola Nazionale Trasporti e Logistica (tra i pochissimi enti in Italia) nel corso del 2018 ha richiesto e ottenuto da ANSF – Agenzia Nazionale  per la Sicurezza Ferroviaria – uno specifico riconoscimento per poter svolgere attività di formazione legate a questo ambito. Da allora sono stati già realizzati alcuni progetti, che hanno avuto esiti occupazionali prossimi al 100% delle persone formate.

Il progetto per cui è ora aperto il Bando di selezione vede un impegno occupazionale specifico da parte di una primaria azienda del settore ferroviario, corrispondente ad almeno 12 persone formate.

La formazione avrà una durata di 1.010 ore e di 214 ore aggiuntive messe a disposizione dall’azienda partner. Si prevede che la presenza di azioni di accompagnamento alla formazione ‘pura’ quali orientamento, work experience ed accompagnamento al lavoro, farà ulteriormente incrementare l’esito occupazionale finale.

Il Bando è disponibile sul sito www.scuolatrasporti.com

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Agosto 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio