Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assoporti: si riparte dallo statuto

Daniele Rossi

ROMA – C’è il tentativo – sia pure nell’incognita di vertice creata dalla conferma della sospensione  di un anno del presidente dell’AdSP di Ravenna Daniele Rossi da parte della locale Procura – di “rifondare” Assoporti, cercando di sanare la scissione creata da Monti (Palermo) e dandosi una segreteria generale più tecnica ed operativa. Sono i punti fondamentali alla base del nuovo statuto che ieri è stato inviato al notaio di Roma per la sua ufficializzazione. Nei prossimi giorni si conosceranno meglio i dettagli: ma è chiaro che Assoporti ha confermato di ritenere non più attuale quella specie di limbo in cui da oltre un anno è stata confinata.

[hidepost]

Meno chiaro invece se il presidente Daniele Rossi rimarrà o meno alla sua guida, causa l’intervento della magistratura che l’ha disarcionato (temporaneamente) dalla presidenza di Ravenna. In un incontro che c’è stato mercoledì scorso a Roma tra alcuni presidenti di AdSP, il tema è stato posto ma non ancora risolto. Con commenti in linea con il pesante intervento di Gian Enzo Duci (“il martirio”) in merito alle inchieste in atto sui tanti (troppi?) porti italiani.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2019

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio