Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Vertice con Gianluigi Aponte sul rilancio di Gioia Tauro

Gianluigi Aponte

GIOIA TAURO – Giorno dopo giorno, continua l’attività di rinnovo dell’equipment portuale avviata da Medcenter Container Terminal e annunciata in occasione della presentazione del piano di rilancio dello scalo di Gioia Tauro, a seguito dell’acquisizione del terminal container MCT da parte di Terminal Investment Limited (TIL), società controllata da MSC.

Dopo il recente arrivo dalla Cina delle tre Gantry cranes, il prossimo fine settimana è previsto l’ingresso in porto a Gioia Tauro di tre gru Liebherr modello LHM 550 a bordo della nave BBC Ganges, al termine del loro viaggio iniziato il 25 novembre scorso. Con lo sguardo ai dati tecnici, si tratta di gru di banchina che avranno uno “sbraccio” in grado di manovrare fino a 18 file di container in senso orizzontale. La portata è di ben 144 tonnellate in configurazione “gancio”. Lo sbarco delle gru sarà effettuato dalla stessa nave che le trasporta attraverso le gru di bordo. Anche in questo caso, si tratta di equipaggiamenti molto avanzati, che rispondono ai più elevati standard di mercato del transhipment mondiale.

[hidepost]

A dare conferma della presenza e dell’attenzione del nuovo management verso lo scalo calabrese, domani giovedì a seguito di un personale invito del commissario straordinario Andrea Agostinelli, il patron di MSC Luigi Aponte farà visita al porto di Gioia Tauro e all’Autorità Portuale, dove terrà, insieme ai vertici dell’Ente, una riunione operativa e, successivamente, incontrerà le istituzioni locali.

“Con Gianluigi Aponte – ha detto Agostinelli – abbiamo concordato la scaletta di una breve riunione operativa, per definire la futura strategia del Terminalista, e la sinergia degli investimenti privati e pubblici, che consentiranno ad MCT di recuperare la leadership nazionale nel transhipment dei contenitori ed all’Autorità Portuale di essere garante di un’auspicabile diversificazione delle attività portuali e di un incremento dei livelli occupazionali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio