Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotografia volontariato: quando condividere rende tutti migliori

LIVORNO – Nel giugno del 2018 la Fondazione Carlo Laviosa ha iniziato un percorso produttivo-didattico sul lavoro di volontariato nell’ambito del sociale. Sette fotografi hanno testimoniato, per sedici mesi, il lavoro di volontariato svolto da associazioni che a Livorno si occupano di autismo, affido, disabilità, animali. Il percorso, supervisionato dal fotografo Ivo Saglietti, ha permesso di selezionare gli scatti necessari per la realizzazione della mostra che si terrà nei locali de I Granai di Villa Mimbelli a Livorno, da oggi 7 dicembre al 5 gennaio 2020. Partner prezioso di questa iniziativa è il Comune di Livorno.

[hidepost]

Un ringraziamento particolare della Fondazione va ai protagonisti del progetto, ovvero alle associazioni A.T.D.R.A, Amici della Zizzi, Felix, Ippoasi Onlus, Mayor Von Frinzius, P.A.V, Parco del Mulino, Progetto Filippide Livorno e ai fotografi che con impegno, empatia e competenza si sono messi a disposizione di un percorso per il quale, oltre alle abilità legate al mestiere, occorrono qualità umane e soprattutto la ferma convinzione che dall’interazione con gli altri possa nascere un mondo migliore. Meritano di essere menzionati uno per uno: Eleonora Carlesi, Claudia Esposito, Elisa Heusch, Serafino Fasulo, Francesca Giari, Alessandra Mangione, Yoshiko Murata.”

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2019

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio