Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Yachtmaster Benetti ha compiuto vent’anni

Franco Fusignani

BARCELLONA – Da oggi 19 al 21 febbraio, Barcellona ospita la prima delle due tappe della ventesima edizione dello Yachtmaster Benetti, rendez-vous unico nel suo genere che da 20 anni riunisce comandanti e professionisti del settore dei superyacht e crea opportunità di confronto, innovazione e informazione. Per questo suo ventesimo compleanno, lo Yachtmaster si presenta con un format rivisitato e arricchito di interessanti spunti che affronteranno, durante la tappa europea, temi inerenti all’intero ciclo di vita di un Custom yacht. La seconda tappa di questa speciale edizione prenderà il via ad aprile in Florida.

[hidepost]

“L’anno che si è appena concluso ha posto una pietra miliare nella storia di Benetti. Con l’anniversario dei 50 anni della fondazione del Gruppo Azimut|Benetti, i primi 2 Giga yachts consegnati ai rispettivi clienti, il successo delle vendite dei nuovi prodotti, il Cantiere si è confermato leader nel settore e oggi affronta nuove sfide con una forza e una determinazione senza precedenti. La ventesima edizione dello Yachtmaster, un evento unico nel suo genere, è tra i primi appuntamenti che Benetti organizza nel 2020 con l’intento di dare al mondo della nautica nuovi spunti per un futuro di crescita e sviluppo”, ha dichiarato alla vigilia dell’evento Franco Fusignani, ceo Benetti.

Durante la prima tappa, moderata dal noto influencer David Seal, verranno affrontati tutti gli aspetti del ciclo di vita di un Custom yacht. L’agenda, ricca di eventi, riesce a calibrare occasioni di formazione, workshop, attività di team building e momenti dedicati agli sponsor. Il management Benetti prenderà parte agli incontri in calendario, mettendo al servizio dei presenti la propria esperienza. L’expertise di Benetti sarà il fiore all’occhiello di questa inedita rivisitazione del format che celebra il suo ventesimo anniversario e che è stato accolto con estremo favore da parte di tutto il settore, come dimostrano le moltissime le adesioni.

Grande novità di quest’anno saranno i workshop interamente dedicati all’equipaggio e alle loro attività, inseriti nell’ottica di centralità del cliente. Scegliendo Benetti, l’armatore sa di ricevere la massima attenzione sia nella fase primaria di costruzione dello yacht, sia dopo, per vivere le sue crociere in tutta tranquillità, certo di ricevere a bordo un servizio esclusivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Febbraio 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio