Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nel porto di Ancona MSC Sinfonia dall’8 maggio

Rodolfo Giampieri

ANCONA – Come misura di prevenzione per la diffusione del coronavirus, slitta nel porto di Ancona l’inizio della stagione crocieristica della compagnia di navigazione MSC Crociere. La prima toccata di MSC Sinfonia era prevista per il 10 aprile; la compagnia ha comunicato l’annullamento delle toccate del mese di aprile ipotizzando per l’8 maggio l’inizio della nuova stagione salvo il protrarsi dell’emergenza o altre cause oggi non preventivabili.

La decisione di sospendere momentaneamente le stagioni crocieristiche sta coinvolgendo tutte le compagnie e le principali rotte europee e mondiali di questo traffico marittimo per affrontare le conseguenze del Covid-19 e prevenirne responsabilmente la diffusione.

[hidepost]

“L’avvio della stagione crocieristica sta logicamente risentendo della drammatica situazione che si è creata con la diffusione del coronavirus – afferma il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Rodolfo Giampieri -, è chiaro che la salute pubblica deve essere sempre messa al primo posto ed è quello che si sta facendo nei sistemi portuali italiani e mondiali con un comportamento coscienzioso che ovviamente coinvolge anche le compagnie di navigazione e delle crociere in particolare. Adesso è il tempo degli atteggiamenti responsabili per poter uscire prima possibile da questa emergenza sanitaria. Il porto di Ancona si trovava in una forte fase espansiva. Tornerà sicuramente, finito questo brutto momento, ad essere un volano di sviluppo e occupazione grazie all’impegno di tutti gli imprenditori e delle istituzioni perché noi non ci arrendiamo, mai”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio