Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sardegna al centro delle strategie di Corsica Sardinia Ferries

VADO LIGURE – Mentre la Sardegna sta lavorando a nuovi progetti di accoglienza e all’individuazione di buone pratiche per ricevere i turisti, nel rispetto delle direttive nazionali e delle misure di prevenzione igienico-sanitarie, la Compagnia delle Navi Gialle rimette l’isola al centro delle sue strategie.

Oltre alla riconferma della linea Livorno/Golfo Aranci, per l’estate 2020 ci saranno grandi e belle novità:

[hidepost]

• La programmazione della tanto attesa Savona/Golfo Aranci, con tre viaggi notturni a settimana (venerdì/domenica/martedì) dal 10 luglio al 14 settembre.

“Dalla Liguria di Ponente si potrà raggiungere la Sardegna a bordo di moderni traghetti, approfittando di tutti i comfort di cui sono dotati e delle loro comode cabine”.

• Il ritorno della Civitavecchia/Golfo Aranci, con tre viaggi diurni a settimana (sabato/lunedì/mercoledì) dall’11 luglio al 12 settembre.

“Poco più di 5 ore di traversata, a bordo di confortevoli traghetti che offrono servizi curati per grandi, piccini e amici a 4 zampe”.

“La Compagnia, che è in costante contatto con le Autorità Sanitarie competenti, assicura l’osservanza dei protocolli anti-contagio e ha già attuato tutte le misure impartite dalle Autorità Governative, Sanitarie e Marittime, per garantire la salute e l’incolumità dei passeggeri e dei suoi equipaggi” afferma Raoul Zanelli Bono – direttore commerciale di Corsica Sardinia Ferries.

I nuovi viaggi sono già disponili e prenotabili su: www.corsica-ferries.it

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Aprile 2020

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio