Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GEODIS e DELTA DRONE lanciano “GEODIS Countbot”

MILANO – Viene presentata come una soluzione molto innovativa: “GEODIS Countbot” è un sistema automatizzato stabilizzato che include un drone ed è in grado di eseguire l’inventario e il controllo dello stesso. Può essere fatto in tempo reale, senza l’intervento umano, se non un operatore addetto alla supervisione e senza attrezzature speciali.

Costruito sia da DELTA DRONE, specializzato in droni civili per uso professionale, sia da GEODIS, leader internazionale nel settore dei trasporti e della logistica, questo nuovo servizio rivoluziona l’inventario del magazzino: “L’inventario è un’attività che richiede tempo e può essere rischioso per gli esseri umani, considerando operazioni che devono essere chiuse in breve e il noleggio di elevatori per il personale. Con “GEODIS Countbot” è ora possibile eseguire l’inventario in modo rapido, automatico e sicuro” – spiega Romain Cauvet, Global Engineering director – supply chain optimization, GEODIS.

[hidepost]

In termini di prestazioni – sostiene l’azienda – i primi incarichi eseguiti in tempo reale, in un magazzino di 10.000 m2, consentono di stimare il tempo di inventario in meno di tre ore invece dei due o tre giorni impiegati precedentemente.

La soluzione combina un robot, un albero telescopico che può raggiungere fino a 10 metri e un drone che garantisce la stabilità e quindi la qualità delle immagini raccolte. È stata oggetto di numerose domande di brevetto. Sedici telecamere ad alta risoluzione sono posizionate lungo l’albero. L’unità si sposta automaticamente attraverso i corridoi, seguendo le traiettorie precedentemente inserite nella memoria del robot, grazie a una mappatura iniziale completa del sito. Mentre si muove, le telecamere fotografano i codici a barre del pallet e rilevano eventuali anomalie. Tutti i dati vengono quindi riportati al WMS (Warehouse Management System).

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Maggio 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora