Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby e Tirrenia a supporto del rilancio della Sardegna

Achille Onorato

CAGLIARI – La Sardegna vuol ripartire e si studiano situazioni reali, prospettive e iniziative di rilancio. In un recente incontro della regione Sardegna, per il Gruppo Onorato Armatori hanno partecipato l’amministratore delegato di Moby Achille Onorato e quello di Tirrenia Massimo Mura.

Moby e Tirrenia hanno testimoniato – numeri alla mano – che per questa stagione turistica hanno tariffe medie di circa il 30 per cento più basse rispetto all’anno scorso. Ed hanno implementato anche le offerte e le campagne promozionali, a partire da #unmaredigrazie che ha offerto il 100 per cento di sconto per tutto l’anno a medici, infermieri, OSS, operatori delle mense e delle pulizie ospedaliere e tutti i sanitari in prima linea e dalle tariffe speciali per le auto al seguito.

[hidepost]

Inoltre le Compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno investito molto proprio sulla comunicazione della sicurezza assoluta delle vacanze in Sardegna aderendo al progetto “Sardegna Isola Sicura” e promuovendo iniziative a bordo delle proprie navi come il care manager a fianco del medico di bordo, sanificazione continua e attenzione al distanziamento a bordo e ai dispositivi di protezione per passeggeri e marittimi.

Ancora una volta Moby e Tirrenia, anche con questo lavoro di comunicazione “di sistema” e la pluralità di rotte che raggiungono tutti i porti sardi (Olbia, Porto Torres, Cagliari e Arbatax) e non si sono mai fermate nemmeno durante il lockdown, dimostrano in modo concreto la loro vicinanza alla Sardegna, non solo in luglio e agosto, ma 365 giorni all’anno.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora