Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Raffineria Eni: un vertice regionale

LIVORNO – Si svolgerà giovedì prossimo 25 giugno la videoconferenza tra Regione Toscana, Comuni di Livorno e Collesalvetti ed Eni, sulla situazione della raffineria di Stagno e le difficoltà che vivono le ditte dell’indotto.

Ad annunciarlo è stato l’assessore al lavoro ed allo sviluppo economico Gianfranco Simoncini durante la terza commissione del consiglio comunale nella quale si è svolta l’audizione delle RSU delle ditte appaltatrici Eni.

[hidepost]

Simoncini ha ricordato gli incontri avuti in questi giorno, come Unità di Crisi regionale e Amministrazioni comunali, prima con i sindacati confederali e di categoria CGIL CISL UIL poi con USB, durante i quali sono state espresse le preoccupazioni dei lavoratori per il forte rallentamento, dovuto all’emergenza Covid, delle attività delle ditte appaltatrici ed il massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali e sulla prossima scadenza dei contratti di appalto.

“Comprendiamo le motivazioni di fondo che hanno determinato questa situazione essendo il settore Oil&Gas uno dei più colpiti dalle ricadute economiche della pandemia – ha affermato Gianfranco Simoncini – ma abbiamo bisogno di avere dall’azienda garanzie sulla ripartenza di un adeguato livello di attività di manutenzioni fondamentali in un impianto come la raffineria e sulla proroga degli appalti in essere. Di questo parleremo con i rappresentanti di Eni che, come sempre, hanno immediatamente accolto positivamente la nostra richiesta di incontro.”

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Giugno 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio