Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Soccorsa una tartaruga al largo di Portoferraio

PORTOFERRAIO – Nel pomeriggio di martedì luglio la Capitaneria di Porto di Portoferraio ha avvertito i biologi del settore Mare di ARPAT che un diportista aveva avvistato una tartaruga in situazione di difficoltà, che non riusciva ad immergersi, al largo dello scoglietto di Portoferraio, circa a 3 miglia a largo in direzione di Capraia.

Gli operatori dell’agenzia che si trovavano in mare con l’imbarcazione del Diving Cavo per l’effettuazione del monitoraggio della Posidonia, nell’ambito delle attività svolte dall’Agenzia nell’ambito della Strategia Marina UE, si sono recati sul posto per dare supporto alla Capitaneria di Porto e verificare lo stato di salute della tartaruga.

[hidepost]

Gli operatori dell’Agenzia si sono immersi e hanno raggiunto l’animale che, pur non avendo evidenti segni particolari (ferite o altro), non si immergeva e rimaneva sostanzialmente ferma. Quindi l’hanno issata a bordo dell’imbarcazione, collocandola in una vasca dove è rimasta in osservazione tutta la notte.

Successivamente grazie alla collaborazione della Capitaneria di Porto e dei traghetti di linea, è stata trasportata con la prima corsa del mattino a Piombino presso il Centro recupero tartarughe di Talamone, dove rimarrà nelle vasche curative del Centro stesso in osservazione per qualche giorno per capire la sua problematica.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Agosto 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio