Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambio alla Capitaneria di Porto di Porto Empedocle

Fabio Serafino

PORTO EMPEDOCLE – Dopo oltre due anni di permanenza il capitano di fregata Gennaro Fusco lascia il comando della Capitaneria di Porto-Guardia Costiera di Porto Empedocle per svolgere altro incarico presso la direzione marittima di Livorno. Gli subentra il capitano di fregata Fabio Serafino, proveniente dal Compartimento Marittimo di Vibo Valentia.

In questi giorni i due ufficiali superiori hanno reso visita al cardinale Francesco Montenegro, al prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa, ai sindaci delle Città di Agrigento e Porto Empedocle, al procuratore capo della Repubblica di Agrigento Luigi Patronaggio, e alle altre massime cariche istituzionali della provincia agrigentina.

[hidepost]

Durante tali incontri è stato espresso apprezzamento per il lavoro svolto dall’equipaggio della Capitaneria di Porto alla guida del comandante Fusco in tutte le linee di attività tipiche della Guardia Costiera, salvaguardia della vita umana in mare, tutela dell’ambiente marino e costiero, controllo della filiera dei prodotti ittici, attività ispettive in materia di sicurezza della navigazione, contrasto all’immigrazione irregolare via mare.

Ieri, venerdì 11 settembre presso il piazzale interno della sede principale della Capitaneria di Porto, si è svolta la cerimonia solenne del passaggio di consegne tra titolari del Compartimento marittimo di Porto Empedocle. Ha presenziato la cerimonia il direttore marittimo della Sicilia Occidentale contrammiraglio Roberto Isidori, alla sola presenza dei vertici istituzionali della provincia e di un numero ristretto di rappresentanza militare, in ossequio alle vigenti disposizioni in materia di contenimento della diffusione del virus Covid-19.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Settembre 2020

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio