Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Agenzia Dogane e AdSP Mar Ligure West insieme con un tavolo tecnico permanente

Nella foto: L’incontro tra Signorini e Minenna per la firma del protocollo.

GENOVA – Nella sede della Direzione Territoriale Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta, il direttore generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna, e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale, Paolo Emilio Signorini, hanno siglato un Protocollo d’Intesa per l’attivazione di un Tavolo Tecnico Permanente.

Il Protocollo ha l’obiettivo ambizioso di rilanciare la competitività del sistema portuale e logistico del Mar Ligure Occidentale e di facilitare il lavoro di imprese e operatori del settore attraverso nuove semplificazioni e utilizzo di tecnologie avanzate.

[hidepost]

Il Protocollo si inserisce in un più ampio piano di ammodernamento logistico e operativo, piano volto a rendere più fluide e più sicure le movimentazioni nel porto e a migliorare le sinergie tra le entità pubbliche e private che vi operano, a salvaguardia degli interessi dello Stato, dei cittadini e degli imprenditori.

Come affermato da Minenna direttore generale ADM: “Stiamo contribuendo – a Genova, così come in altri importanti siti portuali del Paese – alla razionalizzazione e alla digitalizzazione di servizi indispensabili alla vita dei porti. Contiamo così di sostenere e promuovere prima d’ogni altra cosa l’export via mare, ossigeno per l’economia del Paese. Abbiamo gli strumenti per essere altamente competitivi e i porti devono essere il centro dello sviluppo del Paese attraverso le Autostrade del Mare.”

A sua volta, il presidente AdSP Paolo Emilio Signorini ha dichiarato: “È un passo importante che si colloca in un percorso che entrambi gli Enti hanno intrapreso per realizzare una completa digitalizzazione delle procedure doganali nei porti e potenziare l’interoperabilità dei sistemi informativi delle due parti, oltre che per porre le basi per le interconnessioni operative tra il porto di Genova e le aree retroportuali incluse nelle ZLS. Il sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, che genera oltre 36 milioni di euro all’anno di tasse sulle merci e rappresenta oltre 3,4 miliardi del gettito nazionale IVA sulle merci all’importazione, si conferma come hub fisico e digitale, nobilitando la funzione di gateway che da sempre caratterizza il posizionamento strategico degli scali di Genova e Savona.”

Il direttore generale ADM ha poi visitato la sede della Direzione Territoriale, accompagnato dal direttore dottor Andrea M. Zucchini e si è poi diretto alla cerimonia di inaugurazione del 60° Salone Nautico di Genova, tenutasi alla presenza della ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli.

Al Salone Nautico è presente anche ADM con uno stand in cui saranno illustrate le attività condotte nei settori di core business più importanti per la realtà portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Ottobre 2020

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora