Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuove date a Fiera Milano per Transpotec Logitec

MILANO – Transpotec Logitec, l’appuntamento fieristico di riferimento in Italia per l’autotrasporto e la logistica, si terrà a Fiera Milano dal 10 al 13 giugno 2021. Dopo un attento ascolto del mercato – dice una nota dell’organizzazione – Fiera Milano ha dunque stabilito una nuova data, che consentirà alla mostra di esprimere al meglio tutte le sue potenzialità e di ribadire la centralità di un settore che in questi mesi più che mai ha dimostrato il ruolo chiave della movimentazione merci nell’approvvigionamento di beni primari come il food e il farmaceutico.

[hidepost]

Primo appuntamento europeo del settore nel 2021, Transpotec Logitec – il cui progetto si sta costruendo in un confronto continuo e aperto con tutta la sua community – ha tutte le carte in regola per confermarsi vetrina di riferimento dell’intero comparto. Un’occasione unica per i produttori, che potranno lanciare in anteprima nuovi mezzi e soluzioni, e per gli operatori in visita, che potranno finalmente, dopo il lungo stop, valutare dal vivo le novità sul mercato.

Piattaforma integrata di business e di contenuti, la manifestazione si focalizzerà sui temi che già oggi stanno avendo concreti e significativi impatti su organizzazioni aziendali, processi logistici e sulle competenze di chi opera in questo settore. Sostenibilità, sicurezza, formazione professionale, sono i focus intorno a cui sta prendendo forma il progetto, dalla parte espositiva – che vedrà la presentazione di mezzi di ultima generazione e una integrazione sempre maggiore con le soluzioni logistiche – alle aree demo, fino agli eventi formativi che si terranno nei quattro giorni di manifestazione.

La nuova collocazione temporale consentirà inoltre di godere appieno degli spazi espostivi esterni: l’area di Largo Nazioni, immediatamente prospiciente i padiglioni, farà da palcoscenico per gli attesissimi test drive.

Sul fronte dei veicoli pesanti, i professionisti del trasporto potranno scoprire i mezzi e le varie innovazioni a bordo, con test drive all’interno e all’esterno del quartiere fieristico, per metterne alla prova l’affidabilità in ogni contesto e valutarne comfort e sicurezza.

I veicoli commerciali leggeri saranno protagonisti di prove dedicate, che consentiranno di testare le loro prestazioni, con un’attenzione particolare ai mezzi elettrici e ibridi.

A partire dal venerdì, inoltre, le aree esterne si coloreranno di passione, grazie al raduno di camion decorati, resi unici dalle personalizzazioni, ma spesso top di gamma anche in termini di optional e tecnologie a bordo.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio