Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rinnovato l’accordo quadro con l’Università di Pisa

Piero Neri

LIVORNO – Confindustria Livorno Massa Carrara e Università di Pisa ancora insieme per il futuro delle nuove generazioni: con la firma del rinnovo dell’accordo quadro in videoconferenza venerdì scorso le due istituzioni consolidano la collaborazione, già avviata con la sottoscrizione della prima edizione della convenzione nel 2017, arricchendola e sviluppandola con una serie di interventi orientati alla crescita tecnica ed economica del territorio. Saranno così incrementate le sinergie tra la realtà produttiva e realtà accademica.

[hidepost]

Oltre al potenziamento delle attività di orientamento, di presentazione del tessuto industriale di Livorno, Massa e Carrara e di interazione con i vari Dipartimenti su progetti specifici, focus della convenzione è l’implementazione della collaborazione nell’ambito dell’alta formazione rivolta ai manager, ai responsabili e referenti aziendali, la collaborazione nell’ambito dell’internazionalizzazione, del trasferimento tecnologico e della valorizzazione dei risultati della ricerca.

Alla conferenza stampa per la firma della convenzione sono intervenuti il rettore dell’Università di Pisa professor Paolo Maria Mancarella, il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara Cav. Lav. dottor Piero Neri, il prorettore per la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico di Unipi, professor Marco Raugi e il direttore generale di Confindustria Livorno Massa Carrara, dottor Umberto Paoletti.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2020

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio