Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Laghezza SpA in crescita

LA SPEZIA – Il Covid e le difficoltà del mercato non hanno fermato la crescita della Business Unit Trasporti di Laghezza SpA che ha registrato nel 2020 un incremento di fatturato frutto anche degli investimenti effettuati in nuovi mezzi e tecnologie di monitoraggio innovative.

“Un risultato importante e in controtendenza – afferma il presidente della Laghezza SpA Alessandro Laghezza – perché da un lato conferma il valore di un affiancamento costante della clientela finalizzato alla risposta tempestiva a ogni esigenza: dall’altro, il valore aggiunto di un team, per appunto del Dipartimento Trasporti, che in stretta collaborazione con il settore logistico del gruppo è stato in grado sempre e comunque di fornire servizi di eccellenza”.

[hidepost]

“In un periodo che è stato complesso sotto ogni punto di vista – prosegue Laghezza – non abbiamo mai tirato il freno a mano sugli investimenti, al contrario imprimendo un’ulteriore accelerazione e acquistando nuovi mezzi per la nostra flotta”.

La divisione Trasporti della Laghezza SpA conta oggi su una flotta di più di 120 mezzi, considerando quelli di proprietà, incrementati di 6 unità solo negli ultimi tre mesi, e i vettori a contratto esclusivo. È in grado di offrire soluzioni trasporto per tutte le tipologie di merce operando in tutti i porti italiani, e dai soli porti di Genova e Livorno ha incrementato in modo significativo il numero dei viaggi che oggi supera quota 30.000. Gli automezzi vengono costantemente monitorati dalla sede centrale, attraverso un sistema informatico avanzato di track and trace, che può essere esteso anche alla merce interna ai container, come nuovo servizio aggiuntivo.

“In un anno così complesso la crescita di fatturato è qualcosa di più di un semplice successo – afferma Enzo Bandoni, responsabile della divisione Trasporti della Laghezza SpA – è la prova della validità di scelte strategiche e di un lavoro svolto in modo coeso da tutto lo staff, che ha garantito ai clienti storici del gruppo un servizio caratterizzato da puntualità, personalizzazione e professionalità”.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Gennaio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio