Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Treni cargo, Logtainer promette

LIVORNO – Credere nel servizio cargo sulle rotaie: è il nuovo obiettivo per non essere tagliati fuori dalla logistica europea. Intanto c’è un primo impegno che sembra molto deciso: secondo Logtainer – parola di Guido Nicolini ad di Logtainer – entro l’anno prossimo ci saranno collegamenti giornalieri su ferro tra Basilea e i porti tirrenici di Livorno, La Spezia e Genova.

L’obiettivo è nei programmi ufficiali del gruppo di Reggio Emilia Logtainer e la svizzera Hupac, una multinazionale molto attiva nel campo della logistica.

Entro quest’estate ci saranno due corse settimanali tra i tre porti tirrenici e la Svizzera, arrivo a Basilea. Da qui si pensa di poter raggiungere, sempre su ferro anche una parte almeno della Germania.

[hidepost]

Già oggi il gruppo emiliano collega su ferrovia numerosi porti non solo del Tirreno (Genova, Vado Ligure, La Spezia, Livorno) ma anche dell’Adriatico, con hub anche in Lombardia. Da parte sua Hupac, con sede a Chiasso, riunisce oltre venti società con il core business nella rete ferroviaria europea. Opera non solo in Europa ma anche in Russia e in Cina. Secondo Nicolini (dichiarazione a Il Sole-24 Ore) “in Italia un treno cargo può operare con al massimo 1300 tonnellate di carico nel resto d’Europa si arriva a 2 mila tonnellate”. Un divario che si riflette su costi, tempi e anche puntualità.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Febbraio 2021
Ultima modifica
11 Febbraio 2021 - ora: 11:07

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio