Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Crociere riparte anche nel Regno Unito

Gianni Onorato

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato che il 20 maggio riprenderà a navigare in Regno Unito, offrendo ai vacanzieri britannici una serie di crociere brevi e settimanali che, per quanto riguarda gli itinerari di 7 notti, includeranno anche escursioni protette a terra.

A bordo potranno salire gli ospiti di tutte le età, sia chi ha già ricevuto il vaccino, sia chi è in attesa di riceverlo.

“Grazie alle crociere che abbiamo avviato in modo sicuro e responsabile dall’agosto dello scorso anno nel Mediterraneo, abbiamo potuto acquisire un’importante esperienza relativamente al nostro protocollo di salute e sicurezza, che oggi viene preso come modello da tutto il settore” ha dichiarato Gianni Onorato, chief executive officer di MSC Cruises. “Questo protocollo, progettato per essere modificato e aggiornato in base all’evoluzione della pandemia a terra, ci ha permesso di accogliere a bordo in piena sicurezza più di 50.000 ospiti per crociere in Italia, Malta e Grecia. Si tratta di un numero significativo di persone che possono testimoniare di aver sperimentato una vacanza in totale relax e piena sicurezza, sia a bordo delle nostre navi che durante le nostre escursioni protette a terra.”

[hidepost]

“Dopo la fase iniziale di ripartenza in Mediterraneo, desideriamo permettere anche ai passeggeri britannici, tra i più grandi appassionati di crociere, di poter usufruire della nostra idea di vacanza sicura e responsabile. Una decisione che è in linea con i piani del Regno Unito, che nella seconda metà di maggio prevedono la ripartenza dei viaggi nazionali”.

Tutte le crociere, a partire dal 20 maggio, partiranno dal nuovo terminal crociere di Southampton. Presto MSC Crociere annuncerà i dettagli sugli altri porti d’imbarco nel Regno Unito.

Tutti gli ospiti verranno sottoposti ad un test antigenico prima dell’imbarco, inoltre agli ospiti non vaccinati sarà richiesto di mostrare l’esito negativo di un test effettuato entro 72 ore prima dell’imbarco. Altre misure pre-imbarco e a bordo saranno applicate sia agli ospiti che all’equipaggio, in linea con il protocollo di salute e sicurezza di MSC Crociere.

Il protocollo è stato sviluppato nel 2020 grazie al contributo di esperti sanitari internazionali – tra cui il “Covid-19 Blue-Ribbon Expert Group” di MSC Crociere – e in stretta collaborazione con le autorità nazionali e locali competenti in materia di salute, trasporto e sicurezza in tutta Europa.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Marzo 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio