Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anna Carnielli presidente del Propeller Venezia

Anna Carnielli

VENEZIA – Dopo oltre trent’anni di presidenza, il cavalier Massimo Bernardo ha rassegnato le dimissioni che il consiglio direttivo ha accettato, nominando nel contempo all’unanimità nuova presidente l’avvocato marittimista Anna Carnielli, approvando l’indicazione data dal presidente uscente.

Pur dispiaciuti, la presidente ed i consiglieri tutti ringraziano il cavalier Bernardo per la sua generosa ed encomiabile opera svolta a favore del Club veneziano, fondato dal padre Mario Bernardo. La nuova presidente ha proposto di attribuire la carica di presidente onorario al cavalier Bernardo che rimarrà membro del direttivo, proposta che i consiglieri hanno accolto all’unanimità.

[hidepost]

Una nota riferisce che la presidente ha ringraziato i consiglieri per la fiducia accordatale ed ha confidato nella costruzione di un percorso condiviso e coeso che possa agevolare ricadute positive sul territorio e nel cluster marittimo veneziano, percorso orientato ad allargare trasversalmente la discussione e l’incontro di interessi, favorire l’inclusione anche di rappresentanti istituzionali, oltre che la creazione di un “gruppo giovani” qualificato che possa rappresentare un serbatoio propulsivo di nuove idee che la congiuntura storico-economica impone.

Il Propeller Club Port of Venice – dice la nota – vuole continuare ad essere punto di riferimento della cultura e dell’economia del mare nel senso più alto del termine.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio