Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cesare d’Amico ceo Dry Cargo Business unit

Cesare d’Amico

LUSSEMBURGO – Il Gruppo d’Amico rende noto che il dottor Cesare d’Amico – amministratore delegato di d’Amico Società di Navigazione SpA, la holding del gruppo armatoriale italiano – ha assunto il ruolo di ceo della business unit Dry Cargo, la struttura specializzata nel trasporto di carico secco.

Cesare d’Amico, con una lunga esperienza e una profonda conoscenza del settore, è da sempre direttamente coinvolto nelle decisioni strategiche dell’area Dry Cargo dell’azienda e nella fase attuale è il profilo ideale per dare continuità alla gestione del business in questo settore, aprendo anche la stagione di una progressiva affermazione del team di giovani manager nel frattempo cresciuti all’interno della organizzazione.

È in questa direzione che Emanuele d’Amico, già da qualche anno con responsabilità commerciali della business unit ne assume il ruolo di managing director, con l’attribuzione della gestione complessiva delle funzioni di core business del segmento Dry Cargo, mentre sono stati confermati Benjamin Wilkes nel ruolo di chief operating officer e Giovanni Capello in quello di chief financial officer.

“Lavorerò per consolidare la posizione di leadership dell’azienda nel settore Dry, in una fase che ritengo ci stia mettendo alle spalle un periodo di forte incertezza e volatilità. E vorrò soprattutto mettere a disposizione la mia esperienza a beneficio dei giovani manager che già emergono nelle posizioni di responsabilità della nostra struttura organizzativa,” ha affermato il dottor Cesare d’Amico.

[hidepost]

Cesare d’Amico, oltre ad essere amministratore delegato di d’Amico Società di Navigazione S.p.A., è membro del consiglio di amministrazione di diverse società del Gruppo, tra cui la società quotata d’Amico International Shipping S.A. Ricopre diversi incarichi in associazioni internazionali nel settore dello shipping ed è inoltre Chairman di The Standard P&I Club e membro del Consiglio e del Comitato Esecutivo di Confitarma – Confederazione Italiana Armatori, la principale espressione associativa dell’industria italiana della navigazione.

La divisione Dry Cargo del Gruppo d’Amico opera principalmente una flotta di circa 50 navi nei segmenti Post Panamax/ Kamsarmax, Supramax e Handy, di cui 44 unità “Eco”.

Ulteriori 20 navi sono noleggiate short term ed impiegate principalmente sul mercato spot.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Aprile 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio