Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ARSE: riscaldarsi senza emissioni

MILANO – Si è svolto ieri, venerdì 28, un interessante webinar sulla svolta “green” nel riscaldamento negli edifici. Svolta che oggi è possibile grazie all’evoluzione tecnologica delle pompe di calore ad alta temperatura e alla diffusione dello scambio geotermico ed idrotermico. In contemporanea la rivoluzione legislativa ha portato all’approvazione delle “Comunità Energetiche”, un ulteriore importante strumento per incrementare l’elettrificazione dei consumi termici, valorizzare la produzione locale da fonti rinnovabili, riducendo i costi energetici, e perseguire gli obiettivi di decarbonizzazione delle aree urbane. Il webinar si è così articolato.

Introduzione a cura di Livio De Santoli (presidente Coordinamento Free).

“Il contributo delle imprese alla svolta tecnologica”: Giovanni Cimini – Western CO., Manuel Piatti – Cogeme Nuove Energie, Gianfranco Pellegrini – Teon.

Associazione ARSE (Associazione Riscaldamento Senza Emissioni): Presentazione Studio su potenziale Geotermia in Italia e benefici.

[hidepost]

Tavola rotonda: coordinatore: Maurizio Melis – conduttore “Smart Cities” su RADIO 24.

Moreno Fattor – presidente ANIGhp, Francesco Ferrante – vicepresidente Kyoto Club, Gianni Pietro Girotto – presidente Commissione Industria del Senato, Fabio Roggiolani – presidente GIGA e cofondatore Ecofuturo Festival, Dario Tamburrano – coordinatore Piano di azione Roma Capitale, Edoardo Zanchini – vice presidente Legambiente, Esponenti delle associazioni Amministratori Immobili.

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Maggio 2021
Ultima modifica
31 Maggio 2021 - ora: 12:48

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio