Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci, ok al bilancio

Guido Nastasi

COLLESALVETTI – Con un lapidario comunicato stampa il consiglio direttivo dell’Interporto Vespucci di Guasticce ha reso noto che il 27 maggio si è svolta l’assemblea ordinaria dei soci nel corso della quale è stato approvato all’unanimità il bilancio al 31/12/2020 che ha chiuso con un utile di circa 4 milioni . Sul tema ha riferito il presidente Rocco Guido Nastasi.

“Con l’approvazione di questo bilancio – recita la nota – si chiude il mandato dell’attuale consiglio di amministrazione che lo ha visto impegnato al raggiungimento di importanti obbiettivi quali l’approvazione del Piano Strategico, la sottoscrizione della convenzione di ristrutturazione con il sistema bancario, e la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale per 6.664.916,30 da parte dell’Autorità di Sistema Portuale.

[hidepost]

Inoltre nel corso del 2020 la Società ha ottenuto un importante riconoscimento di contributi per oltre 3.5 milioni sia da parte del MIT che di fondi CEF . La Società ha presentato per la prima volta anche il bilancio sociale che fotografa lo sviluppo dell’Interporto dalla sua nascita fino ad oggi, mettendo in evidenza il grande sviluppo infrastrutturale avuto in questi anni. Bilancio che ha tenuto conto anche dello studio elaborato dall’IRPET incaricato dalla Società insieme al Comune di Collesalvetti, sulle ricadute economiche ed occupazionali delle attività dell’Interporto sul territorio di Guasticce”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2021
Ultima modifica
3 Giugno 2021 - ora: 13:06

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio