Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto Vespucci, ok al bilancio

Guido Nastasi

COLLESALVETTI – Con un lapidario comunicato stampa il consiglio direttivo dell’Interporto Vespucci di Guasticce ha reso noto che il 27 maggio si è svolta l’assemblea ordinaria dei soci nel corso della quale è stato approvato all’unanimità il bilancio al 31/12/2020 che ha chiuso con un utile di circa 4 milioni . Sul tema ha riferito il presidente Rocco Guido Nastasi.

“Con l’approvazione di questo bilancio – recita la nota – si chiude il mandato dell’attuale consiglio di amministrazione che lo ha visto impegnato al raggiungimento di importanti obbiettivi quali l’approvazione del Piano Strategico, la sottoscrizione della convenzione di ristrutturazione con il sistema bancario, e la sottoscrizione dell’aumento di capitale sociale per 6.664.916,30 da parte dell’Autorità di Sistema Portuale.

[hidepost]

Inoltre nel corso del 2020 la Società ha ottenuto un importante riconoscimento di contributi per oltre 3.5 milioni sia da parte del MIT che di fondi CEF . La Società ha presentato per la prima volta anche il bilancio sociale che fotografa lo sviluppo dell’Interporto dalla sua nascita fino ad oggi, mettendo in evidenza il grande sviluppo infrastrutturale avuto in questi anni. Bilancio che ha tenuto conto anche dello studio elaborato dall’IRPET incaricato dalla Società insieme al Comune di Collesalvetti, sulle ricadute economiche ed occupazionali delle attività dell’Interporto sul territorio di Guasticce”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Giugno 2021
Ultima modifica
3 Giugno 2021 - ora: 13:06

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora