Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cresce la divisione Bomi Health Tech

CREMONA – Bomi Group, multinazionale leader nel campo della logistica integrata al servizio del settore Healthcare, ha annunciato l’acquisizione di Autotrasporti Barbieri Srl storica azienda italiana specializzata nel trasporto e installazione di apparecchiature elettro-medicali.

Con l’acquisizione di Autotrasporti Barbieri, Bomi Group consolida la business unit Bomi Health Tech dedicata alla gestione e al trasporto degli asset di dispositivi medici e ospedalieri ad alta tecnologia, garantendo una presenza diretta distribuita sul territorio italiano.

Autotrasporti Barbieri nasce nel 1970, e attualmente dispone di 10 tra magazzini e piattaforme siti in Lombardia, Lazio e Campania per un totale di oltre 16.000 m2. È certificata ISO 9001:2015 e possiede certificazione ADR Classe 7 per il trasporto di materiale radioattivo.

Con una flotta di oltre 40 mezzi, dotati di sponda monta carichi e attrezzature per la movimentazione di apparecchiature elettromedicali, Autotrasporti Barbieri andrà a confluire interamente nella business unit Bomi Health Tech, e nel suo network pan-Europeo.

La continuità del business verrà garantita da Alessandro Barbieri, Paolo Barbieri, Vito Barbieri che supporteranno lo sviluppo della società all’interno del Gruppo Bomi.

Pubblicato il
14 Luglio 2021
Ultima modifica
15 Luglio 2021 - ora: 13:24

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio