Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pattugliatore della finanza in fiamme

REGGIO CALABRIA – Hanno rischiato la vita ma li ha salvati la professionalità e il coraggio. L’equipaggio del pattugliatore della Guardia di Finanza “Cappelletti”, incendiatosi probabilmente per un problema in sala macchine e andato rapidamente a picco davanti alla località Africo in Calabria, dopo aver tentato di domare le fiamme ha con calma lanciato il Mayday e quindi si è calato nella zattera di salvataggio, allontanandosi sopravento dal rogo.

Gli uomini hanno rapidamente perso il controllo dell’unità, le fiamme si sono sviluppate con violenza e velocità, e sono dovuti saltare sulla zattera di salvataggio. Li hanno recuperati le motolance dei vigili del fuoco di Messina: nessun ferito, e salvati anche i documenti di bordo. Adesso starà all’inchiesta stabilire le cause dell’incendio, anche se il recupero del relitto della “Cappelletti” richiederà molto impegno, essendo su un fondale definito “problematico”.

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio