Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nave o aereo, chi inquina di più?

Dalla signora Paola Giorgetti di Marina di Pisa ci viene questo quesito:

Il mio compagno, che lavora in un’agenzia marittima, mi dice che tutti i media scrivono dell’importanza di ridurre l’inquinamento causato dai motori delle navi, ma nessuno si occupa di quello degli aerei, che qui vediamo ogni giorno decine alla volta anche a bassa quota.

*

Cara signora, lei ha colto uno dei problemi alla lotta per la “decarbonizzazione” del mondo.

[hidepost]

Gli armatori stanno convertendo, con più o meno investimenti, i motori navali mentre gli aerei continuano a bruciare cherosene e simili con una ricaduta ambientale che almeno tripla di quella marittima. Oggi si parla addirittura di aumento dei voli supersonici (leggi nelle pagine interne) con consumi certamente aumentati, e non certo a GNL o metano. Ben vengano gli sviluppi della logistica aerea, ma sarebbe necessario intervenire anche sui consumi in quel campo, altrimenti sarebbe una battaglia con i mulini a vento.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Luglio 2021
Ultima modifica
29 Luglio 2021 - ora: 11:41

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio