Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Costa Crociere cerca personale per le navi

GENOVA – Costa Crociere offre 120 nuove opportunità di lavoro a bordo delle proprie navi battenti bandiera italiana. Le selezioni dei candidati avverranno nel corso di due giornate di recruiting day, in programma il 1° e 2 settembre, organizzate dalla compagnia italiana insieme a LavoroTurismo.it, sito di riferimento in Italia nella ricerca e offerta di lavoro nel settore del turismo.

Le figure ricercate appartengono all’area ospitalità delle navi: animatore, aiuto cuoco, pasticcere, casaro, receptionist, fotografo, istruttore sportivo, addetto alle escursioni, croupier, babysitter.

Le persone interessate possono inviare la loro candidatura a LavoroTurismo.it tramite il seguente link  http://bit.ly/LT-CostaOnline, dove sono disponibili anche informazioni aggiuntive su ogni profilo. I requisiti richiesti, come esperienza, titoli di studio, competenze, variano a seconda dei profili, ma per tutti è richiesta una buona conoscenza della lingua inglese e precedenti esperienze nel ruolo per il quale ci si candida.

Il processo di recruiting si svolgerà in cinque fasi. Dopo la registrazione online, per la quale è necessario allegare il proprio curriculum vitae, lo staff di LavoroTurismo.it esaminerà i profili inviati ed effettuerà una prima selezione. Per i profili considerati idonei è previsto un video colloquio con un recruiter di LavoroTurismo.it, a cui seguiranno test linguistici da svolgere online. L’ultima fase è quella dell’incontro in video collegamento con i recruiter di Costa Crociere, che avverrà nel corso dei recruting day del 1° e 2 settembre.

Le nuove assunzioni che verranno effettuate tramite i recruting day andranno a sostenere il programma di rientro in servizio graduale delle navi della flotta Costa. Per tutta l’estate 2021 la compagnia italiana opererà con quattro navi, di cui due nel Mediterraneo occidentale, Costa Smeralda e Costa Firenze, e due nel Mediterraneo orientale, Costa Luminosa e Costa Deliziosa, tutte con partenze dall’Italia. Da fine settembre in avanti è prevista la ripartenza progressiva di ulteriori navi della flotta.

Pubblicato il
7 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio