Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La turca Akkon Lines sceglie il Terminal IMT

GENOVA – Da martedì scorso non sarà solo il colore dei container, rosso-arancio, ad avvicinare il Gruppo Ignazio Messina & C. alla giovane compagnia turca Akkon Lines che in tre anni ha conquistato un ruolo importante in particolare nel mercato dei traffici container infra-Med.

La Akkon Lines ha, infatti, scelto il porto di Genova e in particolare l’IMT – Intermodal Marine Terminal, che fa capo alla Ignazio Messina & C. S.p.A. – come base per la propria linea WEST MED.

La prima nave che ha tenuto a battesimo questa nuova collaborazione con il terminal genovese è la M/V MAX, che ha scalato martedì il Terminal IMT; a bordo della nave una delegazione di IMT, accompagnata da una rappresentante della Akkon Italy, ha incontrato il comandante cui è stato consegnato il crest di IMT.

I containers vuoti sono già disponibili presso il Terminal IMT e presso i depositi IML (terminals interni e intermodali).

Il servizio su Genova sarà settimanale e oltre al capoluogo ligure le navi Akkon nella loro rotazione in Mediterraneo scaleranno in Spagna, Algeria, Tunisia, Libia oltre che ovviamente la Turchia.

Pubblicato il
7 Agosto 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio