Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alloggi della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro

 Nella foto: La presentazione del progetto.

GIOIA TAURO – Efficientamento energetico, riduzione dei consumi elettrici e promozione di energie rinnovabili sono gli elementi posti al centro del progetto esecutivo della realizzazione degli alloggi di servizio della Capitaneria di Porto di Gioia Tauro. 

Alla presenza del presidente della Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, del direttore marittimo della Calabria e Basilicata Tirrenica, Antonio Ranieri, e del comandante del Porto di Gioia Tauro, Vincenzo Zagarola, il progetto è stato presentato in conferenza stampa dagli ingegneri Filippo Valotta ed Emanuele Miceli dello studio SIM Ingegneria, che ha vinto la gara dell’Autorità di Sistema Portuale di redazione del progetto esecutivo.  

In osservanza alle normative vigenti in materia sismica ed energetica, l’intervento sarà realizzato in una superficie di sei mila metri quadrati all’interno dell’area portuale. Sarà organizzato in due corpi di fabbrica, che comprenderanno dieci unità abitative di varie dimensioni, ed un blocco centrale multifunzione destinato ai servizi. 

Del valore complessivo di 3,5 milioni di euro, i lavori saranno realizzati in ottemperanza al DL 63/2013, che impone alle Pubbliche amministrazione il rispetto dei principi di ecosostenibilità ed efficientamento energetico nella costruzione delle proprie infrastrutture. 

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio