Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’Assonautica Livorno riparte

Nella foto: L’area della gruetta OLT durante le operazioni della scorsa primavera prima del blocco.

LIVORNO – È stata un’amara stagione estiva, con il fermo pressoché totale delle attività sociali legate alla scuola vela per portatori di handicap, interventi di Marevivo per la pulizia dei fondali, persino per alcuni dei contributi della Protezione Civile sul mare. Ma finalmente la base dell’Assonautica di Livorno sul Porto Mediceo sta tornando alla sua attività istituzionale. Sono stati sbloccati i pontiletti galleggianti della scuola vela per i portatori di handicap, è tornata utilizzabile la gruetta donata da OLT per gli stessi disabili (consente di mettere a bordo delle barche i paraplegici direttamente dalla carrozzella), sono state regolarizzate le concessioni per gli spogliatoi e la segreteria. C’è stata collaborazione e anche buona volontà partendo dalla stessa presidenza dell’AdSP, del sindaco e infine dalla Capitaneria per l’intervento dell’ammiraglio comandante.

Sui piazzali dell’Assonautica è ripreso adesso il lavoro per prepararsi alla prossima edizione della Settimana Velica Accademia Navale e Città di Livorno, in programma per fine aprile con il ponte del 1° maggio. È previsto, come da tradizione ormai consolidata, di ospitare e dare appoggio anche in mare a una o più classi veliche appositamente progettate per i diversamente abili: un settore nel quale i giovani che si preparano all’Assonautica hanno sempre prevalso.

Pubblicato il
17 Novembre 2021
Ultima modifica
18 Novembre 2021 - ora: 11:17

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora