Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tubi a pressione quasi zero CO2

Jens Frisenborg

SHAFFUSA (Svizzera) – In qualità di pioniere delle tubazioni a pressione, GF Piping Systems (GF) ha annunciato l’introduzione di materiali bio-attributed a tutti i suoi tubi, raccordi e valvole a pressione in PVC metrico prodotti in Europa. La resina PVC sostenibile, realizzata con tallolo, un prodotto di scarto della produzione di carta, vedrà una riduzione fino al 90% delle emissioni di CO2 durante la produzione rispetto al PVC convenzionale, pur mantenendo la massima qualità, durata e riciclabilità. 

I sistemi di tubazioni in PVC di GF, prodotti per la prima volta nel 1955, sono stati provati e testati per oltre 65 anni. Oggi includono tubi, raccordi, valvole, attuatori e tecnologie di misurazione e controllo utilizzate in tutti i settori in oltre cento paesi per le applicazioni più impegnative. 

Per ottenere il massimo impatto, la resina PVC utilizzata per tubi, raccordi e valvole viene successivamente adattata per utilizzare fino al 20% di PVC bio-attributed. Le resine in PVC sostenibili soddisfano gli stessi rigorosi criteri di prestazione dei livelli di PVC prodotti convenzionalmente da GF. Per verificarne il corretto utilizzo, viene incaricato un organismo di certificazione indipendente che verifica gli impianti di produzione e la filiera che lavora il PVC bio-attributed.

“Con l’introduzione del PVC bio-attributed nel nostro mix di materiali, stiamo passando a prodotti di provenienza più sostenibile”, annuncia Jens Frisenborg, head of business Unit Industry/Utility presso GF Piping Systems. “Con l’aggiunta di materie prime rinnovabili, con sostanze chimiche e proprietà meccaniche, alle nostre valvole, raccordi e tubi, forniamo ai nostri clienti una qualità senza rivali, supportandoli anche nel raggiungimento dei propri obiettivi di sostenibilità e connessioni per la vita.”

Non sensibili, flessibili nella progettazione, facili da installare e molto affidabili: queste proprietà dei sistemi di tubazioni sono richieste in numerosi settori industriali: nel trattamento dell’acqua potabile, nella microelettronica, negli impianti di trattamento delle acque reflue, nel marine e nell’industria alimentare. I sistemi di tubazioni in PVC sono adatti per l’uso in quasi tutti i settori industriali. Non è solo la loro durata che li rende così versatili, ma anche la loro facile installazione. Ora con il PVC bio-attributed, GF Piping Systems ne garantisce la provenienza più sostenibile. 

Maggiori informazioni sulla sostenibilità in GF Piping Systems sono disponibili al seguente link: https://www.gfps.com/it-it/about-us/company/sustainability.html.

Pubblicato il
27 Novembre 2021
Ultima modifica
30 Novembre 2021 - ora: 14:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora