Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC estende le crociere negli Emirati Arabi

GINEVRA – MSC Crociere ha annunciato che l’attuale stagione negli Emirati Arabi sarà estesa fino al 25 giugno: MSC Bellissima offrirà crociere di 7 notti con scalo a Dubai, Abu Dhabi e Sir Bani Yas negli Emirati Arabi Uniti e Doha in Qatar a partire dal 2 aprile. La nave terminerà dunque il 26 marzo la sua stagione nel Mar Rosso con homeport a Gedda, in Arabia Saudita, per trasferirsi negli Emirati Arabi dove sostituirà MSC Virtuosa. Da luglio MSC Bellissima si sposterà poi in Estremo Oriente dove offrirà itinerari in Giappone e Cina.

MSC Virtuosa al termine della stagione invernale intraprenderà un Grand Voyage per tornare in Europa e avrà come homeport Southampton, in Regno Unito, dove trascorerrà la stagione estiva.

Le crociere negli Emirati Arabi si sono dimostrate particolarmente appealing per gli ospiti di MSC Crociere, grazie ad un itinerario che prevede soggiorni prolungati in porto e due pernottamenti a Dubai. Inoltre, l’efficacia dei protocolli di salute e sicurezza messi in atto dalla Compagnia, sia a bordo che dalle autorità locali per l’ingresso e il soggiorno nella regione, hanno permesso agli ospiti di passare le vacanze al sicuro.

Gianni Onorato, ceo di MSC Cruises ha commentato: “Gli itinerari negli Emirati Arabi Uniti e in Qatar sono stati molto apprezzati dai nostri ospiti e quindi per rispondere a questa domanda abbiamo deciso di estendere la nostra presenza nella regione. Vorremmo ringraziare le autorità di Dubai, Abu Dhabi e Doha per la loro collaborazione e per l’efficace modo di lavorare per garantire la salute e la sicurezza dei nostri ospiti e dell’equipaggio. Queste crociere sono interessanti anche perché sono accessibili ai nostri ospiti grazie agli ottimi collegamenti aerei con l’aeroporto internazionale di Dubai. Stiamo offrendo un programma Fly&Cruise completo con la compagnia aerea Emirates, con voli da 21 aeroporti internazionali, rendendo accessibile l’esperienza a tutti i nostri ospiti”.

Pubblicato il
5 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio