Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ASSORMEGGI e NAVILY insieme sugli smartphone

Nella foto: Angelo Siclari, presidente di Assormeggi Italia in vista nel nostro studio de “La Gazzetta Marittima”.

RAPALLO – Importante protocollo di collaborazione tra l’associazione ASSORMEGGI ITALIA Associazione Nazionale che aggrega le imprese della nautica da diporto, con sede a Rapallo e NAVILY, guida nautica digitale e collaborativa.

NAVILY è disponibile gratuitamente come applicazione per smartphone e sul sito internet: https://www.navily.com/it. Oltre 500.000 diportisti la utilizzano già per trovare e condividere sia informazioni che esperienze su porti e ancoraggi. Tra le funzionalità disponibili troviamo: previsioni meteo, calcolo delle rotte e prenotazione ormeggi. Navily è per le strutture da diporto uno strumento Saas, utilizzato attualmente da oltre 700 imprese partner in tutta Europa.

“È un importante passo avanti per la nostra Associazione…”, dice un soddisfatto Angelo Siclari, presidente di Assormeggi Italia. 

“La collaborazione con Navily ci permetterà di ottimizzare la qualità dei servizi che già forniamo ai nostri associati dislocati sul territorio nazionale. Utilizzando la piattaforma Navily, le strutture usufruiscono di un supporto semplice ma allo stesso tempo innovativo che va dall’ottimizzazione della gestione delle richieste di prenotazione, al miglioramento della visibilità on-line, all’incremento dei profitti…”; continua Siclari.

“Ricordo, infine, che chi vuole informazioni su ASSORMEGGI ITALIA può scriverci al seguente indirizzo email: assormeggitalia@gmail.com o visitare il nostro sito www.assormeggitalia.it…” conclude Angelo Siclari.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022
Ultima modifica
29 Marzo 2022 - ora: 16:28

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio