Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Emirati hanno pronta la banchina per MSC Europa

ABU DHABI – MSC World Europa sarà posizionata negli Emirati Arabi Uniti a partire dal prossimo inverno, diventando la nave più grande e ecologicamente più avanzata in navigazione in Medio Oriente. 

La nuova ammiraglia, attualmente in costruzione, diventerà la nave più grande e più green della flotta MSC Crociere e sarà affiancata anche MSC Opera nel Golfo Arabico, a testimonianza dell’importanza strategica che questa regione occupa nei piani della Compagnia.

L’annuncio è stato dato dal ceo di MSC Cruises, Gianni Onorato, a seguito dell’inaugurazione ufficiale della nuova banchina per le navi passeggeri a Sir Bani Yas Island, da parte di sua altezza lo Sceicco Hamdan Bin Zayed Al Nahyan, rappresentante del sovrano nella regione di Al Dhafra negli Emirati Arabi Uniti. Si tratta di una nuova esperienza offerta agli ospiti delle navi MSC che sarà molto apprezzata da tutti coloro che visiteranno l’incredibile isola al largo di Abu Dhabi.

Il settore delle crociere negli Emirati Arabi Uniti rappresenta oggi un’importante fetta del business turistico locale ed è in costante crescita anche grazie alle misure di salute e sicurezza previste in tutto il paese. 

Gianni Onorato, ceo di MSC Cruises, ha dichiarato: “Gli Emirati Arabi Uniti rappresentano un mercato molto importante per la nostra Compagnia ed è per questo che per la prossima stagione invernale, oltre a posizionare in quest’area la nostra ammiraglia MSC World Europa, aumenteremo ulteriormente la nostra offerta con la presenza di MSC Opera.

Pubblicato il
23 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio