Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bio-GNL da Liquigas

Dario Mastromattei

MILANO – Ha preso concretamente il via la partnership siglata da Liquigas, società leader in Italia nella distribuzione di GPL e GNL, e Biomethane Green, società controllata da Air Liquide Biometano, per la fornitura di bio-GNL per promuovere il binomio “efficienza e sostenibilità” nel settore dei trasporti.

Da oggi le soluzioni di Liquigas – dice l’azienda in una sua nota – sono pienamente operative sul mercato italiano con le forniture destinate ad alimentare la flotta di LC3 Trasporti: si tratta di una prima concretizzazione degli investimenti sui biocombustibili a lungo termine di Liquigas.

Il bio-GNL è a beneficio di LC3 Trasporti, – continua Liquigas – prima azienda italiana a dotarsi di veicoli a GNL nel 2014 e oggi leader nel settore del trasporto sostenibile. La fornitura prevede di coprire in percentuale il fabbisogno del 2022 della stazione privata di LC3 Trasporti, basata a Piacenza. Con periodici incrementi Liquigas ha pianificato di raggiungere il 100% della capienza dell’impianto entro il 2023.

Dario Mastromattei, responsabile vendite GNL Italia di Liquigas, ha dichiarato: “L’arrivo sul mercato italiano delle soluzioni di Liquigas in ambito bio-GNL è il rispetto dell’impegno che abbiamo preso per garantire massima efficienza e sostenibilità al settore dei trasporti. La collaborazione con Air Liquide ci ha permesso di iniziare il nostro percorso di crescita nel settore dei biocombustibili guardando al futuro. Siamo felici di avere al nostro fianco dei partner lungimiranti come LC3 Trasporti.”

Michele Ambrogi, presidente di LC3 Trasporti, aggiunge: “Ad oggi, il bio-GNL è ancora la migliore soluzione per l’abbattimento delle emissioni dei mezzi pesanti, senza limiti sensibili per le percorrenze. Permette di usare motori a GNL, sfruttando già da oggi un carburante 100% sostenibile derivante appieno da economie circolari. Questa partnership ormai consolidata non farà altro che accelerare il raggiungimento dei nostri obiettivi fissati da tempo sul piano del rispetto ambientale.” 

Liquigas sta approfondendo le soluzioni energetiche per favorire la modalità sostenibile attraverso la partecipazione al LETExpo – Logistic Eco Transport di Verona, dove sono fino ad oggi Andre Arzà, amministratore delegato di Liquigas e Dario Mastromattei, responsabile vendite GNL Italia di Liquigas.

Pubblicato il
19 Marzo 2022
Ultima modifica
21 Marzo 2022 - ora: 14:17

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio