Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fiumicino, grandi lavori

Pino Musolino

CIVITAVECCHIA – Nell’ultima seduta del Comitato di Gestione dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale presieduta da Pino Musolino, il porto di Fiumicino è stato uno dei temi dominanti. 

Oltre al presidente dell’AdSP e al segretario generale Paolo Risso, erano presenti il direttore marittimo del Lazio e comandante della Capitaneria di Porto di Civitavecchia Filippo Marini, il componente designato dalla Regione Lazio, arch. Roberto Fiorelli, il componente designato da Città Metropolitana Roma Capitale, Pino Lotto.

Il Comitato di Gestione ha deliberato all’unanimità sulla richiesta della terza trance del prestito stipulato nel 2018 con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) per l’intervento relativo al “Primo stralcio del I lotto funzionale del nuovo porto commerciale di Fiumicino”. 

È stato già pubblicato il bando di gara per la realizzazione della darsena pescherecci e servizi e la viabilità di accesso al cantiere. 

“Il passo compiuto oggi – dichiara il presidente Pino Musolino – è di fondamentale importanza per la realizzazione del porto commerciale di Fiumicino, atteso da anni: parte concretamente l’iter che, rispettando i tempi tecnici e amministrativi di gara, porterà nei prossimi mesi all’aggiudicazione dei lavori e all’apertura del cantiere”. 

Si tratta di un intervento per complessivi circa 56 milioni di euro, di cui 30 a valere dal Fondo Investimenti del MIMS e 26 finanziati con l’incremento della sovrattassa portuale stabilito con il Decreto 138/2018 e per i quali oggi è stato deliberato l’utilizzo di una tranche del prestito BEI. 

Pubblicato il
26 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio