Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Crociere, antico e nuovo sogno

Dal signor Paolo Rossini, che si definisce vecchio lettore di La Spezia, riceviamo:

È passata tanta acqua sotto i ponti da quando, allora ragazzo, vedevo nel nostro golfo dei poeti grandi navi da crociera di compagnie dai nomi italiani altisonanti che imbarcavano turisti evidentemente danarosi per vacanze da sogno. Mi chiedevo allora se un giorno sarei stato in grado di farla anch’io, una vacanza a bordo. Oggi è cambiato tutto: e quando le crociere sembravano diventate a portata di quasi tutte le classi sociali, è arrivato il Covid e ci ha tagliato le speranze. Sento dire che molte crociere ripartiranno da quest’estate, forse anche a prezzi abbordabili. Ne sapete qualcosa?

[hidepost]

*

Caro amico, per sua gratificazione abbiamo ripescato su una rivista degli anni ’30 questa pubblicità che alleghiamo: una bella crociera in Adriatico delle linee Cosulich a un prezzo tutto sommato, come scrive lei, non proibitivo. Per tranquillizzarla, le confermiamo che le crociere, quasi cancellate in questi due anni di pandemia, stanno riprendendo vigore e sui principali scali italiani, compresa La Spezia, ci saranno decine e decine di “toccate”, tutte con la massima garanzia di protezione dal Covid, tutte con offerte di relax che speriamo ci facciano dimenticare pandemia e guerra. Incrociamo le dita.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora