Crociere, antico e nuovo sogno
Dal signor Paolo Rossini, che si definisce vecchio lettore di La Spezia, riceviamo:
È passata tanta acqua sotto i ponti da quando, allora ragazzo, vedevo nel nostro golfo dei poeti grandi navi da crociera di compagnie dai nomi italiani altisonanti che imbarcavano turisti evidentemente danarosi per vacanze da sogno. Mi chiedevo allora se un giorno sarei stato in grado di farla anch’io, una vacanza a bordo. Oggi è cambiato tutto: e quando le crociere sembravano diventate a portata di quasi tutte le classi sociali, è arrivato il Covid e ci ha tagliato le speranze. Sento dire che molte crociere ripartiranno da quest’estate, forse anche a prezzi abbordabili. Ne sapete qualcosa?
[hidepost]
*
Caro amico, per sua gratificazione abbiamo ripescato su una rivista degli anni ’30 questa pubblicità che alleghiamo: una bella crociera in Adriatico delle linee Cosulich a un prezzo tutto sommato, come scrive lei, non proibitivo. Per tranquillizzarla, le confermiamo che le crociere, quasi cancellate in questi due anni di pandemia, stanno riprendendo vigore e sui principali scali italiani, compresa La Spezia, ci saranno decine e decine di “toccate”, tutte con la massima garanzia di protezione dal Covid, tutte con offerte di relax che speriamo ci facciano dimenticare pandemia e guerra. Incrociamo le dita.
[/hidepost]