Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC premiata con il “Whale-Safe”

GINEVRA – Il premio Friend of the Sea “Whale-Safe” è stato assegnato a MSC Crociere. La compagnia è stata selezionata – dice una nota della Onlus – “per la sua rigorosa attuazione di misure concrete mirate a proteggere le popolazioni di balene in via di estinzione dalle collisioni con le navi”. La soddisfazione della compagnia per il premio è stata espressa da Linden Coppel, direttore del settore “sostenibili” del gruppo.

Sebbene il divieto internazionale della caccia alle balene alla fine degli anni ‘90 abbia salvato le grandi specie di balene dall’estinzione, oggi le collisioni con le navi sono considerate la principale minaccia per la sopravvivenza delle balene.

Con il settore marittimo in costante espansione, e il considerevole aumento del numero delle balene colpite o uccise dagli impatti con le navi, nel 2021 Friend of the Sea ha lanciato la campagna Whale-Safe. Il premio Friend of the Sea Whale-Safe ha lo scopo di sviluppare maggiore consapevolezza e stimolare il dialogo verso l’elaborazione di soluzioni efficaci e, in definitiva, un cambiamento sostanziale all’interno dell’industria marittima.

L’anno scorso, Friend of the Sea ha condotto uno studio approfondito per analizzare l’impegno dimostrato dalle compagnie di navigazione e di crociera per ridurre gli impatti; MSC Crociere mostra il maggiore grado di impegno per la sicurezza delle balene.

Per saperne di più, potete visualizzare un webinar condotto da Simone Panigada, presidente del Tethys Research Institute, Roberto Lombardi, biologo marino di Friend of the Sea, e il capitano Wolfram Guntermann, director of regulatory affairs presso Hapag-Lloyd: https://www.youtube.com/watch?v=stylvp-iHz0.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora