Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC premiata con il “Whale-Safe”

GINEVRA – Il premio Friend of the Sea “Whale-Safe” è stato assegnato a MSC Crociere. La compagnia è stata selezionata – dice una nota della Onlus – “per la sua rigorosa attuazione di misure concrete mirate a proteggere le popolazioni di balene in via di estinzione dalle collisioni con le navi”. La soddisfazione della compagnia per il premio è stata espressa da Linden Coppel, direttore del settore “sostenibili” del gruppo.

Sebbene il divieto internazionale della caccia alle balene alla fine degli anni ‘90 abbia salvato le grandi specie di balene dall’estinzione, oggi le collisioni con le navi sono considerate la principale minaccia per la sopravvivenza delle balene.

Con il settore marittimo in costante espansione, e il considerevole aumento del numero delle balene colpite o uccise dagli impatti con le navi, nel 2021 Friend of the Sea ha lanciato la campagna Whale-Safe. Il premio Friend of the Sea Whale-Safe ha lo scopo di sviluppare maggiore consapevolezza e stimolare il dialogo verso l’elaborazione di soluzioni efficaci e, in definitiva, un cambiamento sostanziale all’interno dell’industria marittima.

L’anno scorso, Friend of the Sea ha condotto uno studio approfondito per analizzare l’impegno dimostrato dalle compagnie di navigazione e di crociera per ridurre gli impatti; MSC Crociere mostra il maggiore grado di impegno per la sicurezza delle balene.

Per saperne di più, potete visualizzare un webinar condotto da Simone Panigada, presidente del Tethys Research Institute, Roberto Lombardi, biologo marino di Friend of the Sea, e il capitano Wolfram Guntermann, director of regulatory affairs presso Hapag-Lloyd: https://www.youtube.com/watch?v=stylvp-iHz0.

Pubblicato il
20 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio